L’Aula nel bosco
L’aula ideale per le attività didattiche di educazione ambientale (e di altre materie).
Le risorse per lo studio
Nel contesto boschivo della zona «la Möja», a Montagnola, trovi alcune strutture e risorse naturalistiche idonee all’approfondimento di specifiche tematiche o perfette per dedicarsi ad attività all’aria aperta con qualsiasi tempo:
Aula didattica
Capanne
Capanne sull’albero
Sentiero sensoriale
Telefono senza fili
Nido d’aquila
Postazione scientifica
Biotopo
Il bosco diventa così un’aula nella natura, capace di ospitare fino a 40 persone, ideale per svolgere tante attività didattiche: dall’educazione ambientale alla matematica (misurazione degli alberi, conta degli arbusti, problemi da risolvere nel verde, …); dallo studio dell’italiano (declamare poesie, cantare, leggere in cerchio, …) all’educazione fisica (il bosco si trasforma nella palestra).
Tariffe
Per mezza giornata: CHF 50.-
Per una giornata intera: CHF 100.-
Prenotabile
Tutto l’anno,
tra le 08.00 e le 20:00.
Priorità alle classi dell’Istituto Scolastico di Collina d’Oro. L’uso degli spazi per feste private non è permesso.
Contatti
Direzione Scuole
Centro scolastico di Collina d'Oro
Piazza Brocchi
6926 Montagnola
La storia
-
La «scuola nel bosco» è un movimento che ha avuto origine in Scandinavia e che, dal 1990, ha conosciuto una diffusione in tutta Europa.
La sua filosofia prevede di ricorrere all’uso dell’ambiente esterno, per permettere ai bambini di imparare e crescere attraverso una pedagogia attiva.
Il bosco diventa quindi un «laboratorio», una risorsa multidisciplinare dove si possono vivere esperienze nuove e originali, utilizzando le mani, la mente e il corpo (con il coinvolgimento di tutti i sensi).
Queste attività contribuiscono in maniera positiva allo sviluppo fisico e percettivo degli allievi, i quali, sviluppano inoltre una coscienza ecologica sensibile alla presenza della natura, ai problemi ambientali e all’utilizzo sostenibile delle risorse – limitate – di cui disponiamo.
Il bosco diventa così un’aula, ideale per svolgere qualsiasi attività educativa.
-
Già prima della realizzazione di una vera e propria «aula nel bosco», numerose sezioni della Scuola Elementare di Collina d’Oro si sono recate, con regolarità, nelle aree verdi del nostro Comune per svolgervi alcune attività didattiche specifiche.
Visto l’ottimo riscontro, nel 2018, l’Istituto Scolastico ha quindi espresso il desiderio di poter disporre di una vera e propria aula nel bosco.
Dopo le fasi preliminari, nel 2019, il progetto ha ricevuto l’approvazione da parte del Consiglio Comunale, il quale ha deciso di recuperare in chiave didattico-ricreativa una particella privata di bosco in zona «la Möja» a Montagnola.
Nel 2021 sono iniziati i lavori e, a maggio 2023, l’aula è stata ufficialmente inaugurata in presenza delle Autorità comunali e cantonali.







