Collina d’Oro tra paesaggio e incroci di presenze: dalle migrazioni artistiche a Hermann Hesse
Giornate FAI di Primavera
Il toponimo di Collina d’Oro si colloca intorno al 1883 in riferimento alla bellezza del paesaggio, ma il termine evoca anche le presenze di artisti e intellettuali che dal XVIII al XX secolo hanno legato il loro nome e il loro talento a questo luogo.
Le visite proposte esemplificano il fitto incrocio di esperienze che hanno marcato i luoghi di questa “montagna magica” che FAI SWISS, con questo appuntamento pubblico, invita a scoprire o riscoprire.
Le Giornate FAI di Primavera dal 2013 sono una proposta culturale, aperta a tutti, con il fine di condividere i beni storici e artistici che testimonianola ricchezza del territorio, anche con inedite aperture al pubblico.
Programma
Sabato 22 marzo - Gentilino
Chiesa di Sant’Abbondio e Casa Sant’Abbondio
Visite guidate: 10:30 / 11:30
Prenotazione obbligatoria (30 iscritti) durata 1h. ca.Cimitero monumentale e Casa Sant’Abbondio
Visite guidate: 10:30 / 11:30
Prenotazione obbligatoria (30 iscritti) durata 1h. ca.Pomeriggio Chiesa di Sant’Abbondio e Casa Sant’Abbondio
Visite guidate: 14:30 / 15:30
Prenotazione obbligatoria (30 iscritti) durata 1h. ca.Cimitero monumentale e Casa Sant’Abbondio
Visite guidate: 14:30 / 15:30
Prenotazione obbligatoria (30 iscritti) durata 1h. ca.Conferenza “Gli architetti della Collina d’Oro”
Dr. Nicola Navone, Archivio del Moderno, Balerna
presso Villa Lucchini, sala Consiglio Comunale : 17:00
(ingresso libero fino a esaurimento di posti)Visita sala espositiva Pasquale Lucchini ingresso libero dalle 16:00 alle 18:30
Domenica 23 marzo - Montagnola e Gentilino
Museo Hermann Hesse Montagnola e Casa Camuzzi
Visite guidate: 10:30 / 11:30
Prenotazione obbligatoria (30 iscritti) durata 1h. ca.Palazzo Gilardi: Parco (accesso libero)
Oratorio dei SS. Nazario e Celso (accesso libero)
Museo Hermann Hesse Montagnola e Casa Camuzzi
Visite guidate: 14:30 / 15:30
Prenotazione obbligatoria (30 iscritti) durata 1h. ca.Palazzo Gilardi: Parco (accesso libero)
Oratorio dei SS. Nazario e Celso (accesso libero)
Chiesa di Sant’Abbondio e Casa Sant’Abbondio
Visita guidata: 14:30
Prenotazione obbligatoria (30 iscritti) durata 1h. ca.Cimitero monumentale e Casa Sant’Abbondio
Visita guidata: 15:30
Prenotazione obbligatoria (30 iscritti) durata 1h. ca.
Per prenotazioni e variazioni del programma
Con il contributo di:
- Cantone Ticino
- SwissLos
- Cultura in movimento
In collaborazione con
- CollinadoroCultura
- Museo Hermann Hesse