Il Centro ricreativo
Il Centro ricreativo della Collina è la tua oasi ideale per vivere il tempo libero, dedicandoti ai tuoi sport preferiti o ai momenti conviviali in buona compagnia.
→ Accesso consentito solo ai residenti del Comune di Collina d’Oro tramite CollinadoroCard.
Il Centro
Nell’ area ricreativa del Centro puoi trovare questi impianti o strutture sportive:
due piscine, di cui una riservata ai più piccoli;
due campi da tennis;
due campi da bocce in resina;
un campo da calcio in erba recintato ed illuminato (94x48 m);
due tavoli da ping pong;
un piccolo parco giochi;
un campo da beach volley.
Per i tuoi pomeriggi e le tue serate in allegria, puoi anche prenotare:
due piazzole equipaggiate con griglia, tavoli e panche (solo per i residenti);
un ristorante/buvette con terrazza esterna e sala per piccoli banchetti.
Informiamo che, causa rifacimento manto erboso, il campo da calcio sarà chiuso dal 23 marzo al 29 giugno compresi.
Tariffe
Ti ricordiamo che l’accesso al Centro è consentito ai domiciliati del Comune (e ai loro ospiti accompagnati - massimo 3) scannerizzando la CollinadoroCard alla cassa automatica.
I campi da tennis sono disponibili solo su prenotazione (soci del tennis club e ospiti).
-
Adulti: 4.- CHF.
Ragazzi e studenti: 2.- CHF.
Bambini fino a 6 anni: gratis.Durante la fascia oraria 12:00-14.00 e dopo le 17.00: 2.- CHF.
-
Adulti: 10.- CHF.
Ragazzi e studenti: 6.- CHF.
Bambini 4–6 anni: 4.- CHF.
Bambini fino a 3 anni: gratis.Durante la fascia oraria 12.00–14.00 e dopo le 17.00: 6.- CHF.
-
Solo domiciliati
Adulti: 80 CHF.
Ragazzi e studenti (fino ai 25 anni): 40 CHF.
Famiglie (genitori con figli fino a 18 anni e studenti fino a 25 anni): 160 CHF.
!! Attenzione
Con l'introduzione della nuova cassa e della CollinadoroCard, anche per gli abbonati sarà sempre necessario passare dalla cassa, scannerizzare la propria tessera e ritirare il relativo scontrino.
Il ristorante
Per una pausa pranzo o un semplice break, presso il ristorante del Centro ricreativo trovi un menu che comprende piatti caldi e freddi. Lo staff del locale è inoltre a tua disposizione per organizzare i tuoi eventi privati o aziendali.
Puoi rivolgerti al ristorante anche per prenotare il campo da calcio, nonché per richiedere l’attrezzatura per i tavoli da ping pong e, infine, per la consegna delle bocce.
Le aree con grill
Per i tuoi eventi privati, puoi prenotare queste due aree con grill:
area con grill affacciata sul lago di Lugano, con circa 20 posti a sedere sotto il pergolato illuminato. Puoi richiedere la sistemazione di altri 5 tavoli (e relative panchine), avendo a disposizione circa 40 posti totali.
area con grill presso il tennis, con circa 40 posti a sedere. In questo caso, puoi richiedere la sistemazione di altri 2 tavoli (e relative panchine), avendo a disposizione circa 60 posti totali.
In entrambe le aree trovi gli allacciamenti all’acqua e all’energia elettrica.
TARIFFE
In qualità di domiciliato nel nostro Comune, puoi affittare le aree con grill alle seguenti condizioni:
dalle 10.00 alle 15.00 (oppure dalle 16.00 alle 24.00), costo 100 CHF.
dalle 10.00 alle 24.00, costo 200 CHF.
Non dimenticare che l’importo richiesto per la prenotazione si riferisce alla singola area con grill (e relativa concessione) – a prescindere dalla numerosità dei tuoi ospiti – e che il pagamento va effettuato presso il ristorante del Centro ricreativo.
! ATTENZIONE:
L’affitto delle aree grill non dà accesso alla piscina. Essa resta ad uso esclusivo dei domiciliati del Comune (e ai loro ospiti accompagnati - massimo 3).
Link utili
Calendari occupazioni
Orari d’apertura
-
Chiusura invernale fino al 23 marzo 2025.
-
Chiusura invernale fino a maggio 2025.
-
Chiusura invernale fino al 17 maggio 2025.
-
Soci del club: dalle 8.30 alle 22.30.
Ospiti: dalle 8.30 alle 17.30.
Contatti
Centro ricreativo
Via ai Canvetti 6
6925 Gentilino
T · +41 91 980 44 35
e-mail
La storia
La costruzione del Centro ricreativo risale agli inizi degli anni Settanta.
Dapprima è stato realizzato lo stabile principale con il ristorante, il porticato, terrazza e i servizi igienici comuni – che dominano le strutture sportive adiacenti, dai campi da bocce a quello da calcio, senza trascurare la piscina esterna. A fianco del corpo principale è stata costruita invece la struttura dei servizi, dove si trovano i locali tecnici, un ufficio e degli spogliatoi – questi ultimi ampliati agli inizi degli anni Novanta.
Fino al 2010, UBS è stata proprietaria della struttura e l’ha messa a disposizione dei propri dipendenti quale centro ricreativo.
In seguito, il nostro Comune – dopo averne valutata la valenza di struttura non solo meramente sportiva, bensì anche sociale e culturale – ha deciso di rilevarne la proprietà, per offrire un’area privilegiata (estesa su oltre 47’000 metri quadrati) per il tempo libero a disposizione della nostra comunità.






