Agra


Maria Theresia Holzleitner (1884-1964)

1921
Tecnica mista su carta

28,5 x 22 cm


Dopo l’incontro con l’artista russo Maximilian Voloshin, la pennellata di Maria Theresia Holzleitner divenne più fluida e le sue creazioni si arricchirono di colore steso in ampie campiture contornate da tratti neri. In quest’opera la chiesa di San Tommaso di Agra svetta in una composizione prospettica del paesaggio che abbraccia la Collina d’Oro.


Biografia dell’artista

Maria Theresia Holzleitner nacque a Türnitz, piccolo borgo della bassa Austria, il 2 febbraio 1884. Nel 1907 si trasferì a Monaco di Baviera per dedicarsi agli studi di disegno e pittura, vivendo un periodo molto ricco di stimoli in cui si confrontò con altri talenti e dipinge “en plein air” e nel 1909 si spostò a Vienna per frequentare una scuola di grafica. Foreste, scorci e piazze furono i temi prediletti dalla giovane artista, che guardava con interesse non tanto la raffigurazione realista, quanto la sperimentazione di tecniche diverse nella stessa composizione.

Il 20 settembre 1913 si trovò a Dornach, nelle vicinanze di Basilea, per contribuire alla costruzione del Goetheanum insieme ad artisti provenienti da tutta Europa, dedicandosi alle decorazioni lignee. Qui conobbe due figure molto importanti della sua vita: il futuro marito, Joseph Englert, (ingegnere civile incaricato della costruzione del Goetheanum di Rudolf Steiner e amico di Hermann Hesse) e il poeta, critico d’arte e pittore russo Maximilian Voloshin. È grazie a Voloshin che l’artista guadagnerà in rigore e fluidità artistica.

Giunse nella Svizzera italiana probabilmente nei primi mesi del 1920, per seguire Joseph Englert, trasferitosi a Lugano l’anno prima. Nei due anni trascorsi in Collina, la pittrice disegnò numerosi scorci da Agra ad Agnuzzo, da Cademario a Gentilino, da Certenago a Montagnola, con grotti, campanili, case rosse, roccoli e cominiere a fare da palcoscenico alle sue creazioni. Dopo il matrimonio con Joseph Englert e la nascita della figlia Jacqueline nel 1924, Maria Theresia Holzleitner smise di dipingere. L’artista si spense a Lugano nel 1964.

 
Indietro
Indietro

Senza titolo

Avanti
Avanti

Fragilité-Téméraire