Il Roccolo di
Castell
Questa sala multiuso è ideale per le tue attività ricreative: al suo interno, puoi ospitare fino ad un massimo di 20 persone.
L’edificio
In qualità di ospite del «Roccolo al Castell» hai a tua disposizione:
una sala multiuso di 80 metri quadrati e un’ulteriore area esterna di 29 metri quadrati;
una cucina completa con pentole, piatti, bicchieri e posate per 20 persone;
tavoli e sedie.
Informazioni utili
Il Roccolo è ad uso esclusivo di enti, associazioni e privati cittadini residenti a Collina d’Oro.
Hai a disposizione lo spazio utile per ospitare fino ad un massimo di 20 persone.
Nella tassa che paghi sono compresi i costi del consumo di acqua, luce e riscaldamento.
Puoi accedere allo stabile e allo spazio esterno dalle ore 10.00 della giornata prenotata.
Puoi ritirare le chiavi allo sportello della Cancelleria a Montagnola, al massimo 24 ore prima dell’uso dello spazio. Per restituire le chiavi, rivolgiti sempre allo sportello della Cancelleria: in questo caso, hai tempo fino al giorno feriale successivo all’uso dello spazio..
Dopo l’uso, dovrai portare via tutti i tuoi oggetti personali, smaltire i rifiuti e lasciare gli spazi così come trovati.
Tariffe
Per l’uso dello spazio non a scopo di lucro: 150 CHF.
Per l’uso dello spazio a scopo di lucro: da 200 a 500 CHF (la decisione di concessione e la relativa tariffa è di competenza del Municipio).
La storia
I roccoli, in passato, erano edifici adibiti alla caccia dei volatili. Dalle «torri» poste al loro interno, i cacciatori potevano osservare il movimento degli uccelli e richiamarli, imitandone il cinguettio, con un ricco assortimento di zufoli.
Secondo la tradizione, in quest’area del nostro territorio comunale sorgeva una fortezza: dalla stessa fortificazione deriva non solo il nome della costruzione vicina (cioè il «Roccolo di Castell» o «Castello di Arasio»), bensì anche il particolare toponimo.
All’interno del roccolo, è presente una sala multiuso di proprietà del Comune. Questo spazio pubblico ha subìto due interventi di riattamento: il primo – di ampia portata – è stato svolto nel 1995; il secondo – limitato al piano superiore – è stato completato nel 2016.
Oggi il roccolo è adibito a sala multiuso che può essere prenotata da enti, associazioni e privati cittadini residenti a Collina d’Oro.
Prenotabile
Tutto l’anno.




