Hesse Now – Una biblioteca della letteratura universale
Alla ricerca di una nuova letteratura globale
Giovedì 24 aprile 2025
ore 17.30
TASIS · Montagnola
Era il 1929 quando Hermann Hesse pubblicò Una biblioteca della letteratura universale, un volume che offriva consigli pratici su come creare una propria biblioteca ideale. Ma quali libri non dovrebbero mancare in una biblioteca personale, nel 2025? A quasi un secolo dalla pubblicazione, il panorama letterario è profondamente cambiato. Spicca, in particolare, la crescente presenza di opere scritte da donne, autori appartenenti a gruppi emarginati e voci provenienti da culture indigene. Da qui nasce un interrogativo cruciale: cosa includere nel canone letterario contemporaneo, e cosa escludere e per quali motivi?
Durante l’evento del 24 aprile, la poetessa e filosofa Stella N'Djoku, insieme alle e agli ospiti, guiderà il pubblico in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, condividendo i libri che per loro sono stati fondamentali. Ogni edizione di Hesse Now – Una biblioteca della letteratura universale diventa un’opportunità per ampliare simbolicamente la biblioteca di Hesse, includendo opere che riflettono le trasformazioni del mondo attuale. Nel 2025, questo format celebrerà il suo terzo anniversario con due appuntamenti speciali. Il primo si terrà il 24 aprile presso TASIS (The American School in Switzerland), permettendo così al formato di rafforzare il suo spirito internazionale.
In lingua inglese
Entrata libera, prenotazione richiesta.
Iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd4B3Kqdnct6mX2Z0-kOukN-8ubN6p5BKBEyvuqM60u9VQbiw/viewform?usp=send_form
Museo Hermann Hesse & TASIS
www.hessemontagnola.ch
Durante l’evento saranno realizzati foto e video, che saranno usati per fini promozionali e di marketing nei canali ritenuti più adeguati.
Foto: Tasis · Montagnola